
Arriva da Maniko la rivoluzione della manicure: facile, veloce e risultato impeccabile anche per le meno esperte.
Poco tempo, pazienza ed esperienza spesso vanno poco d’accordo con mani curate e in perfetto ordine. Se solo l’idea di tirar fuori la lampada UV, o di aspettare tempi infiniti di asciugatura, ti fa desistere dall’idea di realizzare la tua manicure perfetta Maniko è il prodotto che fa per te.
Maniko smalto adesivo per unghie impeccabili
Gli smalti adesivi per unghie Maniko sono la soluzione più semplice, facile e immediata per realizzare una manicure perfetta.
Inizialmente quando ho iniziato a testare questo prodotto ero scettica su quanto potesse essere semplice da utilizzare, reduce da esperienze negative con adesivi simili, e soprattutto sulla sua durata.
L’idea di poter applicare in pochi secondi lo smalto, anche del colore più intenso, senza dover smettere di utilizzare le mani mi sembrava un sogno impossibile da realizzare.
Non vi nascondo che molto spesso applico tonalità nude e delicate proprio perché, rispetto ai colori scuri, riescono a nascondere le piccole imperfezioni.
Con Maniko mi sono dovuta ricredere.
Sono riuscita ad avere unghie colorate di un intenso color vino in 15 minuti netti.
Senza alcun errore, senza sbavature e senza tempi infiniti di asciugatura.
I vantaggi dello smalto adesivo
La vera rivoluzione Maniko inizia dal materiale dell’adesivo.

Non stiamo parlando dei vecchi adesivi in carta da applicare sulle unghie ma di fogli sottilissimi di smalto perfettamente aderenti a qualsiasi forma di unghia, sia lunga che corta.
La sua applicazione ha molti più vantaggi rispetto al classico smalto, al semipermanente o al gel:
- nessuna attesa per l’asciugatura
- colore pieno e intenso da subito
- definizione perfetta della forma dell’unghia
- nessuna sbavatura
- velocità di applicazione
- durata fino a dieci giorni
- niente striature
- non avete bisogno della lampada UV
Ogni confezione permette di realizzare da 2 a 4 manicure complete.
Ogni foglio di smalto può essere tagliato in due e applicato su due unghie diverse, come ad esempio su entrambi gli anulari in quanto della stessa grandezza.

Lo starter kit Maniko che ti permette di iniziare anche da zero
Se avete deciso di provare vi consiglio di iniziare dal Premium Starter Kit presente sul sito.
All’interno trovate tutto il necessario per la preparazione dell’unghia, l’applicazione degli adesivi e la loro rimozione:
- quattro set di 26 adesivi di diversa misura e dal colore a vostra scelta;
- lima in vetro microfine per delineare i contorni dell’adesivo e rimuovere l’eccesso;
- top coat nelle due versioni lucida e opaca;
- base coat, la base nutriente con biotina, cheratina , vitamina E e calcio
- solvente per la rimozione

Come vedete dai prodotti presenti nel kit non è nulla di complicato.
I passaggi, rispetto ad una manicure classica, sono davvero minimi e necessari solo per prolungare la durata dello smalto.
Varietà infinita di colorazioni, nail art ed effetti speciali
Un altro vantaggio dello smalto adesivo è che potete scegliere qualsiasi colore, disegno o effetto vi piaccia senza dover realizzare nail art complesse con smalto e pennellino.
La scelta di colori Maniko è pressoché infinita con più di 70 tonalità.
Potrete scegliere anche tra effetti particolarissimi come il marmorizzato, floreale, geometrico, glitter, baby boomer, metallizzato e tantissimi altri!
L’ampia gamma li rende perfetti da utilizzare nelle occasioni importanti, quando abbiamo bisogno di un cambio smalto rapido ma perfetto o anche in vacanza.



Come si applicano gli smalti adesivi Maniko?
Il primo step è la rimozione delle cuticole per evitare sollevamenti o scarsa aderenza nel bordo dell’unghia.
Per rimuovere le cuticole è sufficiente spingerle delicatamente con un bastoncino in legno d’arancio dopo averle ammorbidite con un prodotto specifico.
Sgrassare e pulire l’unghia
Dopo questo passaggio è necessario sgrassare e pulire l’unghia con il solvente per unghie Maniko a base di glicerina e aloe vera che idrata e protegge l’unghia senza indebolirla.
Basta applicare una piccola quantità di prodotto su un dischetto di cotone e strofinare delicatamente.
Anche questo passaggio servirà per far aderire perfettamente lo smalto e aumentare la sua durata.

Applica la base
Il secondo passaggio è applicare uno strato sottile di base coat che renderà la superficie dell’unghia levigata e pronta per ricevere l’adesivo.
La base ha un tempo di asciugatura brevissimo perciò già in questa fase potrete scegliere la misura più adatta dell’adesivo: vi basterà avvicinare l’unghia alle varie forma per trovare quella che meglio si adatta alla larghezza del vostro letto ungueale.
Attacca delicatamente l’adesivo
Una volta scelta la forma, e divisa in due con l’aiuto di una piccola forbice, potete adagiarla delicatamente sopra l’unghia con una leggera pressione.
E’ fondamentale un pizzico di concentrazione in questa fase per evitare di andare troppo vicino al giro cuticole.
Se sbagliate potete piano piano sollevarla e riposizionarla.
Dopo aver poggiato l’adesivo basterà schiacciarlo (sempre delicatamente) sull’unghia. In questa fase si potrebbero creare delle pieghe ma ammetto che io non ho avuto questa difficoltà.
Una volta soddisfatti del risultato basterà utilizzare la lima in vetro per eliminare gli eccessi. Effettuate movimenti verso il basso per evitare di rovinare il colore o il disegno dei vostri adesivi.

Top coat e via!
Una passata di top coat e il gioco è fatto.
Vi assicuro che è stato più difficile scrivere tutti i passaggi che farli.

Come rimuovere lo smalto adesivo Maniko?
Vi ho già detto che è tutto facile e veloce?
Per rimuovere lo smalto adesivo basta un dischetto di cotone e il solvente.
In pochissimi secondi l’adesivo si scioglie senza lasciare macchie o sbavature.
Considerazioni finali sugli smalti Maniko
E’ stata una vera rivoluzione.
La semplicità di utilizzo, il risultato ottenuto e il poco tempo impiegato mi hanno lasciato senza parole.
Con questo metodo si più avere una manicure perfetta come quella professionale, anche per chi si trova in difficoltà a stendere lo smalto.
Si evitano tutte quelle accortezze che rendono noiosa la manicure fai da te e soprattutto non abbiamo bisogno di nessuna competenza specifica per capire come gestire il prodotto.

Quanto durano gli smalti adesivi
Ho testato Maniko in due colorazioni differenti e in diverse condizioni per riuscire a capirne la durata.
Lo smalto tradizionale su di me ha una durata di massimo due giorni perché maltratto decisamente le mie mani pur prendendomene molta cura in casa.
Lo smalto Maniko in entrambi in test ha resistito sei giorni senza imperfezioni.
Se pensate che cambio lo smalto semipermanente (con tutto il tempo che richiede) ogni 12 giorni è una durata eccezionale!
Dove acquistare Maniko?
Gli adesivi di smalto MANIKO sono in vendita esclusiva sul sito ufficiale del brand.
Le confezioni contengono dai 16 ai 18 adesivi a seconda della particolarità della colorazione scelta ed è possibile realizzare da 2 a 4 manicure.
La scelta, come vi dicevo, è infinita quindi non vi resta che provare e buona manicure!