Now Reading
Idropulsore dentale per denti puliti e brillanti: cos’è e perché usarlo

Idropulsore dentale per denti puliti e brillanti: cos’è e perché usarlo

L’idropulsore o irrigatore dentale è uno degli strumenti che può aiutarci concretamente a mantenere anche a casa i risultati della pulizia professionale del dentista.

sceglierlo può sembrare semplice ma, in realtà, è bene conoscere alcune piccole regole che posso guidarci in un acquisto più consapevole.

Cos’è idropulsore dentale

L’dropulsore dentale è uno strumento che grazie a un getto d’acqua pulsante riesce a pulire il solco gengivale e tutte quelle zone dove lo spazzolino non riesce ad arrivare.
Il tutto rispettando la naturale sensibilità delle gengive.

Perché usare un irrigatore dentale?

I benefici dell’irrigatore dentali sono molteplici.
Tuttavia bisogna sempre valutare la propria situazione iniziale, soprattutto delle gengive, e rivolgersi al proprio dentista in caso di dubbi o disturbi di diversa natura.

L’idropulsore dentale ci aiuta nella pulizia della nostra bocca, di denti e lingua, attraverso un getto d’acqua di diversa intensità che riesce ad eliminare residui di cibo intrappolati nello spazio tra i denti, agevolando il lavoro dello spazzolino e del filo interdentale.

L’idropulsore può essere un valido alleato per l’igiene orale domiciliare di:

  • Persone con scarsa manualità nel pulire i denti e il cavo orale;
  • Persone anziane;
  • Persone che non riescono a pulire con efficacia la parte posteriore della bocca (zona ponti e impianti).

Come si usa l’idropulsore?

L’idropulsore va utilizzato per un massimo di due volte al giorno, tutti i giorni, per almeno un minuto.
Il momento perfetto per utilizzarlo è dopo aver spazzolato i denti e aver passato il filo interdentale e lo scovolino.

Ma come si utilizza?

See Also

Seguite questi semplici passaggi e vedrete che riuscirete senza alcuna difficoltà.

  • Per riempire il serbatoio dell’idropulsore utilizzate acqua tiepida (mai troppo calda!)
  • Regolate l’intensità della frequenza e del getto d’acqua:
    non esagerate con l’intensità o si potrebbero creare lesioni alle gengive;
  • Detergere con cura gli spazi interdentali proprio come quando usiamo lo spazzolino da denti.
    Si inizia dagli spazi interdentali presenti nel fondo della bocca e, man mano, spostarsi verso la parte anteriore, detergendo prima la parte nascosta e poi quella visibile dei denti, una arcata alla volta.

Cercate di indirizzare con cura il getto d’acqua, ne troppo diretto ne troppo lontano, evitando di spingere i margini gengivali.
La sola acqua sarà sufficiente per potenziare la pulizia della bocca, non è necessario aggiungere il collutorio al serbatoio.

Adesso siete pronti per un sorriso smagliante e una bocca fresca e pulitissima!

What's Your Reaction?
Ci penso!
0
Lo voglio!
0
Mi piace!
0
Non mi piace
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2012-2023 MYBEAUTYPEDIA
Beauty Magazine a cura di Biancamaria e Tiziana Ferrara - Tutti i diritti riservati 

Se sei interessato a collaborare con noi invia una mail a redazione@mybeautypedia.it

Scroll To Top