Now Reading
Acquistare un nuovo profumo, alcuni suggerimenti utili

Acquistare un nuovo profumo, alcuni suggerimenti utili

Spesso e volentieri capita di voler sperimentare qualcosa di nuovo nella propria vita. Una scelta che può essere utile per definire una nuova fase della propria quotidianità potrebbe essere certamente quella di cambiare profumo. Orientarsi nella scelta di una nuova fragranza, però, potrebbe non essere così semplice come si potrebbe immaginare.

Insomma, ci sono così tanti profumi in commercio che potrebbe essere notevolmente complicato individuare quello più adatto alle proprie esigenze. Tra i brand maggiormente richiesti troviamo sicuramente Insium, che offre un’ampia gamma di prodotti in grado di garantire una notevole piacevolezza sensoriale, con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale, dal momento che sono tutti completamente di derivazione vegetale.

I profumi di nicchia

Nel corso degli ultimi tempi, si sta diffondendo una moda sempre più evidente, che riguarda i profumi di nicchia. Si tratta di fragranze molto particolari, che riescono ad evocare delle sensazioni particolarmente piacevoli, come esattamente i profumi Acqua dell’Elba. Questi ultimi sono in grado di catturare in maniera impeccabile l’essenza del mare dell’isola d’Elba, ma non sono certamente gli unici prodotti di nicchia a cui prestare attenzione e da considerare nella scelta.

Si suole parlare di profumi di nicchia che si collocano in una scala decisamente distante in confronto a quelli commerciali. La derivazione di tali fragranze è il risultato di lunghe analisi e tentativi operati da maestri artigiani e da piccole aziende che coltivano, spesso e volentieri, una lunga tradizione familiare. L’obiettivo perseguito è quello di creare delle fragranze decisamente uniche, che non hanno eguali, in grado di soddisfare anche le esigenze più complesse, di entrambi i sessi.

Le caratteristiche dei profumi di nicchia

Il primo aspetto da considerare è che i profumi di nicchia sono decisamente complicati da trovare. Infatti, non si possono reperire all’interno di importanti catene di profumerie, piuttosto che nei supermercati. Stiamo facendo riferimento a delle fragranze che vengono proposte solo all’interno di specifiche boutique. Nella maggior parte dei casi, si tratta di profumi di nicchia che non vengono sostenuti da una pubblicità importante.

Il primo motivo per cui tanti profumi di nicchia non vengono pubblicizzati a dovere è legato al fatto che non vengono realizzati in un quantitativo sufficiente per poter soddisfare una richiesta eccessiva da parte della clientela. D’altro canto, la seconda ragione è correlata al prezzo di partenza, che è decisamente maggiore in confronto a quello dei profumi commerciali.

See Also

Dando uno sguardo alle caratteristiche comuni dei profumi di nicchia troviamo senz’altro il fatto di trattarsi di profumi evergreen. Si tratta di fragranze che difficilmente passano di moda, proprio per via del fatto che non vanno dietro ad alcuna tendenza e, di conseguenza, non sono soggette alle mutazioni di quest’ultimo settore. In effetti, le note olfattive che caratterizzano i profumi di nicchia rappresentano il frutto dei test e del genio dei maestri profumieri e, in questo modo, si trasformano in fragranze uniche e che non hanno eguali.

Un altro aspetto peculiare e importante dei profumi di nicchia è legato al sistema con cui vengono realizzati. In effetti, vengono impiegati dei sistemi del tutto artigianali, evitando ogni tipo di fase del procedimento tipico industriale. Si tratta di un grande vantaggio a favore dei profumi di nicchia, soprattutto per l’uso di materie prime particolari e di qualità, frutto di un adeguato trattamento.

Si tratta, come dicevamo in precedenza, di profumi che non hanno eguali nel loro genere. Stiamo facendo riferimento a delle essenze dedicate soprattutto a un pubblico piuttosto limitato. L’obiettivo di chi indossa un profumo di nicchia è quello di differenziarsi rispetto a tutti gli altri, distinguendosi dalla massa, evitando le regole che vengono imposte dalle mode o dalle tendenze del momento.

What's Your Reaction?
Ci penso!
0
Lo voglio!
0
Mi piace!
0
Non mi piace
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2012-2023 MYBEAUTYPEDIA
Beauty Magazine a cura di Biancamaria e Tiziana Ferrara - Tutti i diritti riservati 

Se sei interessato a collaborare con noi invia una mail a redazione@mybeautypedia.it

Scroll To Top