
Quale colori usare e i consigli per realizzare un trucco naturale perfetto per gli occhi
Per quanto riguarda il trucco naturale c’è da fare una premessa. Il concetto di trucco naturale, infatti, è molto ampio. Quando si pensa al trucco leggero e naturale, intendo un make up sofisticato ed elegante adatto a qualsiasi contesto che magari, con un twist di rossetto, può fungere anche da make up per la sera.
Con un ampio pennello da sfumatura, stendi un ombretto di una tonalità fredda tipo tortora o malva e sfumalo nella piega per dare tridimensionalità all’occhio. Poi con lo stesso colore ma con un pennello a setole più fitte intensifico la piega e la parte finale dell’occhio. A questo punto scelgo un colore illuminante da utilizzare nella parte iniziale e centrale dell’occhio. Di solito cerco di utilizzare colori chiari ma dal sottotono freddo, tipo il platino o delle tonalità duochrome, applico l’ombretto picchiettando e il gioco è fatto.
”Nella rima interna consiglio sempre di utilizzare un matita color burro, che rende lo sguardo subito fresco e riposato”
Nella rima inferiore esterna potete decidere se utilizzare lo stesso ombretto scuro che avete utilizzato nella piega oppure nulla, anche se consiglio sempre di delineare la parte sottostante dell’occhio in quanto il trucco potrebbe risultare incompleto, potete ovviare il problema però facendo una passata abbondante di mascara.